Marcello Role Posted November 6, 2013 Report Posted November 6, 2013 (edited) Windows Store in Windows 8.1 va in crash immediatamente dopo l'aperturaOperating system:Windows 8.1 Pro (64 bit)System root: C:\WINDOWSAvailable physical memory: 4095 MBCPU: Intel® Core2 Duo CPU T8100 @ 2.10GHzDrive Info:C: 583,11 GBD: 13,06 GBInternet Explorer: 11.0 Edited December 29, 2013 by xilolee Completato il titolo EdwinBaw, samiulshdnisder, Mablenige and 11 others 14
xilolee Posted November 7, 2013 Report Posted November 7, 2013 Ciao Marcello Role! Non c'è per caso un codice di errore? Puoi mandare una schermata? Appare una schermata blu (BSOD) oppure semplicemente si interrompe lo store? Per esempio, io ho il firewall impostato in modo da bloccare quasi tutto e quindi mi appare il codice d'errore 0x80072efd. Se però attivo la regola in uscita per lo store, funziona come dovrebbe. Spero ti sia d'aiuto...!
Marcello Role Posted November 7, 2013 Author Report Posted November 7, 2013 Ciao. il firewall sembra configurato correttamente. Quando apro il Windows Store non appare nessun codice di errore, semplicemente si chiude dopo 2-3 secondi.
xilolee Posted November 7, 2013 Report Posted November 7, 2013 Quale firewall usi? Quale antivirus? Si chiude e torna alla schermata start (quella di windows 8.1) o rimane lì in una pagina bianca? O cosa? Hai controllato per caso cosa dice il registro eventi? (eventvwr.exe/.msc --> registri applicazioni e servizi --> microsoft --> windows --> apps --> microsoft-windows-twinui/operational)
Marcello Role Posted November 7, 2013 Author Report Posted November 7, 2013 Il firewall e l'antivirus sono quelli di Windows. Lo store si chiude e il pc visualizza la schermata start. Ho dato un'occhiata al registro ma non ho visto nulla di particolare, cosa potrebbe apparire riguardo lo store?
xilolee Posted November 7, 2013 Report Posted November 7, 2013 Non saprei cosa potrebbe apparire, ma valeva la pena dare una occhiata. Comunque prova i comandi seguenti da prompt dei comandi, eseguito con privilegi di amministratore (click destro sul tasto di windows sulla barra delle applicazioni): 1) sfc /scannow (dura mezzoretta) 2) dism /online /cleanup-image /restore-health (dura un'oretta)
Marcello Role Posted November 9, 2013 Author Report Posted November 9, 2013 Ciao, quando lancio l'operazione 1 tutto va bene e appare il messaggio che i problemi sono stati risolti, invece quando lancio l'operazione 2 appare un messaggio di errore 87 " l'opzione restore-health non è riconosciuta in questo contesto "
xilolee Posted November 9, 2013 Report Posted November 9, 2013 Hai ragione, ho messo un trattino di troppo in RestoreHealth Hai provato comunque ad avviare lo store?
Marcello Role Posted November 9, 2013 Author Report Posted November 9, 2013 ho fatto tutto, ma nulla...lo store non vuole proprio saperne di funzionare, boh!!
xilolee Posted November 10, 2013 Report Posted November 10, 2013 Ho fatto una ricerca (su answers.microsoft.com) e alcuni utenti avevano il tuo problema con lo store: 1) uno aveva l'orario (e/o la data) inesatto... In questo caso basta mettere a posto data e ora. 2) un altro ha risolto facendo una pulizia completa con ccleaner e con cleanmgr: apri prompt dei comandi con privilegi elevati e scrivi cleanmgr /sageset:65535 Premi invio, selezioni tutte le caselle di cleanmgr, dai ok, poi scrivi questo: cleanmgr /sagerun:65535 E premi invio 3) Un utente dice di provare a eliminare la cache dello store con il seguente comando: wsreset (dalla finestra esegui --> tasto windows + R) 4) Un utente dice di provare "app troubleshooter" che trovi qui (nelle prime righe): http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/what-troubleshoot-problems-app
Marcello Role Posted November 10, 2013 Author Report Posted November 10, 2013 Ciao, ho fatto tutte le operazioni che mi hai consigliato, ma lo store non funziona sempre. Inoltre quando digito il wsreset appare il messaggio di errore di cui allego screenshot
xilolee Posted November 10, 2013 Report Posted November 10, 2013 Hai usato anche lo strumento di microsoft?
Marcello Role Posted November 10, 2013 Author Report Posted November 10, 2013 ho eseguito AppsDiagnostics ma mi è apparsa una schermata diversa da quella che hai inserito tu, comunque non ha rilevato problemi
xilolee Posted November 11, 2013 Report Posted November 11, 2013 Proviamo: tasto Windows + tasto R (Windows + R), scrivi: gpedit.msc (premi invio). Clicca: configurazione utente - modelli amministrativi - componenti Windows - store. Ci dovrebbero essere tre voci -> controlla che lo stato di tutti e tre sia su non configurato. Idem per configurazione computer - modelli amministrativi - componenti Windows - store. Se puoi cambiare l'opzione disattiva applicazione store in disattivata (in entrambi i casi), ancora meglio. Per applicare i cambiamenti: tasto Windows + tasto R (Windows + R), scrivi: gpupdate/force (premi invio).
Marcello Role Posted November 11, 2013 Author Report Posted November 11, 2013 ti allego gli screenshots dei tre passaggi
xilolee Posted November 11, 2013 Report Posted November 11, 2013 Prova gpupdate /force (con lo spazio fra la e e la barra) (Ho la versione home, dunque non posso provare i comandi di prima mano --- gpedit non è incluso nella mia versione home) Hai effettuato dei cambiamenti o era già tutto impostato in quel modo? Controlla anche fra i servizi di windows (start - services.msc - premi invio) se il servizio windows store service ha "stato" inattivo, "tipo di avvio" manuale (avvio trigger), "connessione" sistema locale
Marcello Role Posted November 11, 2013 Author Report Posted November 11, 2013 Fatto, ha funzionato, ma il Windows store non vuole saperne di andare. Vorrei evitarmi il reset totale del pc perché è un lavoro immane
xilolee Posted November 11, 2013 Report Posted November 11, 2013 Hai controllato se il servizio è presente fra i servizi e con le impostazioni che ho scritto prima?
Marcello Role Posted November 12, 2013 Author Report Posted November 12, 2013 Windows store è in avvio trigger manuale, connessione sistema locale
xilolee Posted November 12, 2013 Report Posted November 12, 2013 Non hai detto esplicitamente se hai provato con il firewall disattivato (immagino di sì?). Comunque ho trovato un altro sistema (speriamo sia la volta buona): 1) apri prompt dei comandi con privilegi elevati (avviato da amministratore) 2) scrivi (copia) nella finestra nera: powershell -ExecutionPolicy Unrestricted Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register $Env:SystemRoot\WinStore\AppxManifest.xml (E premi invio) 3) Sempre lì, scrivi (copia): start "" "ms-windows-store:" (E premi invio) 4) Risolto? Speriamo! Fonte: http://blogs.technet.com/b/ouc1too/archive/2013/10/19/windows-app-store-doesn-t-load-after-8-1-upgrade.aspx
Marcello Role Posted November 12, 2013 Author Report Posted November 12, 2013 Fantastico....come per miracolo ha ripreso a funzionare . Grazie di tutto!! Facendo queste operazioni ho scoperto che non funzionano più i collegamenti del riquadro di ricerca, cioè quando inserisco la parola chiave da ricercare appaiono dei suggerimenti che, se cliccati, non funzionano ma anche i collegamenti del menu che appare cliccando sul pulsante destro sopra lo "start", Devo avviare un nuovo post su questo argomento? RudyJainy, Martinnaf, Mablenige and 8 others 11
xilolee Posted November 12, 2013 Report Posted November 12, 2013 Bene! Puoi continuare tranquillamente con questo, perché è un effetto collaterale. Però spiegati meglio perché non ci ho capito granchè! Magari anche facendo vedere una schermata (grabbata/screenshot/snapshot... Insomma una immagine di quello che vedi!) (Si vede che non uso molto il nuovo start? )
Marcello Role Posted November 13, 2013 Author Report Posted November 13, 2013 Quando utilizzi la funzione "ricerca" dalla barra laterale sulla destra dello schermo inserisci il termine che vuoi trovare, a quel punto appaiono tutta una serie di suggerimenti quali programmi, app o file archiviati sul pc e anche suggerimenti di Bing da Internet. Se io clicco su una qualsiasi di queste voci non succede nulla, non appare nulla. Ad esempio: dalla barra laterale cerco "pulizia" e appare "liberare spazio su disco eliminando i file non necessari". Cliccando su questa voce la pulizia del disco non si apre, in pratica è come se le voci della ricerca fossero prive di collegamento all'applicazione, al file, etc. Stessa cosa il menu che appare cliccando con il pulsante destro di start, le voci presenti se cliccate non portano da nessuna parte. Ad esempio clicco su start con il pulsante destro, all'interno ci sono varie voci di menu come " programmi e funzionalità", "opzioni di spegnimento", "visualizzatore eventi" "sistema", "gestione dispositivi", "connessioni di rete" e via dicendo. Tutte queste voci sono vuote cioè se ci clicco sopra non si apre il programma o la funzione corrispondente. Ho spiegato bene?
xilolee Posted November 14, 2013 Report Posted November 14, 2013 Certo! Anche prima non funzionavano? O solo dopo l'ultimo comando che ha risolto il problema dello store? Ora che ho provato, ho notato di avere anche io il primo difetto che descrivi, mentre il secondo no (il tasto destro sul nuovo pulsante start mi dà il menu che hai brevemente elencato, però mi funziona). Così a intuito mi viene da pensare che potrebbe essere un qualche problema con la lingua, tipo: i file sul nostro sistema sono in inglese, mentre noi cerchiamo il corrispettivo in italiano (sto solo tirando a indovinare). Oppure ancora l'indicizzazione dei file è andata a farsi friggere. Per esempio se scrivo comandi (nella ricerca) mi esce prompt dei comandi, lo clicco e funziona. Se scrivo pianifi mi esce pianifica attività, lo clicco e non funziona. Mi tocca scrivere il nome esatto, taskschd.msc (e non me lo completa), e dunque funziona. Morale: forse conviene eliminare l'indicizzazione vecchia e rifarla? Queste sono solo mie supposizioni, ovviamente!
Marcello Role Posted November 14, 2013 Author Report Posted November 14, 2013 Il problema credo sia venuto fuori con l'aggiornamento a Windows 8.1 come il problema dello store. Aggiornando a Windows 8.1 al primo tentativo non era riuscito, ma al secondo, probabilmente qualcosa non è andato a buon fine nel modo giusto. Se io scrivo "pianifi" appare pianifica attività nella ricerca, ma poi se ci clicco sopra non si apre nulla, appaiono solo voci senza collegamento. L'indice l'ho rifatto ma non è successo nulla, c'è anche qualche cache relativa o diavoleria del genere da pulire ?
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now